

Diritto Commerciale
Il diritto commerciale rientra nel diritto privato, regolando i rapporti relativi alla produzione e allo scambio di ricchezza.
- Commercio locale ed internazionale, stesura dei contratti di compravendita, trasporto, attività di negoziazione, appalti, finanziamento, strumenti di garanzia, distribuzione, trasferimenti tecnologici;
- Pareristica in materia societaria, d’impresa, tax planing e business continuity;
- Compliance aziendale, risk management, risk analysis, MOG e mod. 231;
- Diritto societario, corporate govenance e controversie tra gli organi amministrativi societari e gli azionisti, conflitti interni tra i diversi azionisti, conflitti su patti parasociali;
- Acquisizioni ed altre operazioni straordinarie e su aziende e rami di azienda, a livello nazionale e internazionale;
- Arbitrati, negoziazioni e contenziosi non formalizzati, con particolare attenzione ai costi ed ai rapporti rischio – beneficio;
- Gestione delle procedure concorsuali a livello nazionale e internazionale;
- Gestione delle situazioni più critiche di crisi dell’impresa nei diversi momenti di difficoltà, sia dal lato dei creditori sia dal punto di vista societario.
Contattaci
Dal Blog

16.06.2022
Dalla rottura agli IoT: il sentiero dei bancali
Un recente intervento normativo (inserito nella legge n. 77/2022 (di conversione del Decreto legge n. 22 del 21.3.2022) definisce i “pallets standardizzati ed interscambiabili” (art. 17-bis) e disciplina inderogabilmente (“nullo ogni patto contrario”) la regolamentazione della loro gestione (art. 17-ter).
Ci si chiede in quale misura le nuove disposizioni si applichino a depositari e vettori.