

Contrattualistica
Per contrattualistica deve intendersi la consulenza e l'assistenza legale prestata nell'esame e nella redazione di contratti che le parti intendono stipulare per regolare, modificare o estinguere rapporti aventi carattere giuridico.
- Consulenza e redazione per la stesura di contratti che cristallizzino gli accordi intercorsi tra le parti.
- Analisi completa dei contratti che il cliente intenda sottoscrivere ed individuazione di eventuali criticità che possano danneggiare gli interessi del cliente.
- Assistenza per la fase di negoziazione con il proponente per revisionare il contenuto dell’intero accordo o le singole clausole.
GLI ESPERTI
Contattaci
Dal Blog

16.06.2022
Dalla rottura agli IoT: il sentiero dei bancali
Un recente intervento normativo (inserito nella legge n. 77/2022 (di conversione del Decreto legge n. 22 del 21.3.2022) definisce i “pallets standardizzati ed interscambiabili” (art. 17-bis) e disciplina inderogabilmente (“nullo ogni patto contrario”) la regolamentazione della loro gestione (art. 17-ter).
Ci si chiede in quale misura le nuove disposizioni si applichino a depositari e vettori.